Travels Emotions

Monaco di Baviera

Antica e futuribile

La sensazione che si prova visitando Monaco è di trovarsi saldamente ancorati al passato ma al tempo stesso proiettati verso il futuro. Monaco è la capitale economica della Germania, una delle città più ricche e benestanti, ma non fa strano la domenica vedere i locali uscire nell'abito tradizionale bavarese anche se non è periodo di Oktoberfest. A proposito di birra, lo sapete quali sono le sei storiche birrerie della città? Anche questo è un tipico esempio di tradizione lanciata verso il futuro: la Oktoberfest è il festival più copiato al mondo!

Una passeggiata in centro fino a Marienplatz...

In pieno centro storico a Monaco si trova la pedonale Neuhauser Straße – Kaufingerstraße, che congiunge la centralissima Marienplatz a Karlsplatz. Questa arteria, sempre affollata di turisti e monacensi, è una delle vie dello shopping insieme alla Sendlinger Straße (che si diparte perpendicolarmente verso sud) e la Weinstraße (che va invece verso nord). In questa zona, oltre al Neues Rathaus si trovano la Kunstahalle, la storica Augustiner, il Duomo gotico, e tutti i marchi dell’alta moda e dei brand globali, oltre a negozi di prodotti tipici bavaresi e souvenir.

La Karlstor, del XIV secolo, è l’accesso da Karlsplatz (a ovest) all’Altstadt Insieme alla Isartor e alla Sedlingertor è una delle torri di Monaco

I tre musici si trovavano a Marientplatz nella “Fontana del Pesce” fino al 1944

Fondata nel 1328 dai monaci agostiniani,
la Augustiner Bräu München è una delle 6 storiche birrerie di Monaco.
Scopri quali sono le altre 5 nelle curiosità in basso ↓↓↓

La Michaelskirche, centro della Controriforma nel XVI sec.
e della lotta al Nazismo nel XX.

Le torri della Frauenkirche Quella sud è accessibile

Spuntano dai tetti del centro storico e identificano la Cattedrale di Monaco

Il portale lungo la navata sud
con la meridiana

La navata centrale

Il cenotafio dell’imperatore Ludovico di Wittelsbach

Al 28 di Kaufingerstraße,
la facciata di Hirmer

Il lato ovest del Neues Rathaus, venendo dal Duomo, appare in tutta la sua imponenza.
Alla vostra destra avrete Marienplatz, da dove potrete ammirarne la facciata sud.

Mariensäule

Rathausturm

Rathaus-Glockenspiel

Rathausturm

Neues  Rathaus

Altes Rathaus e la Torre dell’Orologio del XIV secolo che ospita il Museo del Giocattolo

La curiosità:

Lo sapete quali sono le sei “brauerei” tradizionali di Monaco?

Sono solo 6 i birrifici ammessi all’Oktoberfest, in quanto storici e di Monaco

Il migliore stinco del mondo? Haxen…

Da Haxenbauer a Haxengrill… la tradizione in tavola non è cambiata. Questo locale storico è il tempio dello stinco di maiale, servito in versioni diverse e accompagnato da un buon boccale di birra!

Oggi si chiama Haxengrill, ma gli interni non sono cambiati e neanche la bontà del cibo!

La domenica a pranzo è possibile assistere a un concerto di musica tradizionale bavarese

Questo storico locale è il tempio dello stinco di maiale!

Anche take-away direttamente dalla finestra!

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 18 febbraio 2024 tranne la foto dei sei birrifici tradizionali, che risale al 10/12/2016.
Copertina: la facciata del Neue Rathaus (Municipio nuovo) in Marienplatz.
Per saperne di più sul Duomo di Monaco, vai al sito ufficiale.
La curiosità: Per saperne di più sulle sei birrerie originali di Monaco: Augustiner, Hacker-Pschorr, Hofbräuhaus, Löwenbräu, Paulaner, Spaten.
Angolo del buongustaio: Stinco di maiale in salsa di birra da Haxengrill, ex Haxenbauer, un’istituzione in fatto di stinchi. Haxenbauer riaprirà in Tal 38 (la via pedonale tra Marienplatz e Isartor) nel dicembre 2024.

Visita la Alte Pinakothek

Parti per Mittenwald

Passi alla sezione "Week-end Mood Europe"

Biglietto d’Ingresso:
BMW Welt
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul BMW Welt and BMW Museum

Back

Up

Next